Menu

Premiazioni dei successi 2024-2025: Fipav Lombardia festeggia le sue società

Premiazioni dei successi 2024-2025: Fipav Lombardia festeggia le sue società

2025-10-20 12:44

Una serata di festa quella che si è svolta venerdì al Centro Pavesi, un evento promosso e organizzato dal Comitato Fipav Lombardia che ogni anno raggruppa le società lombarde, per festeggiare insieme il passato e augurarsi una splendida stagione sportiva futura.

La Cerimonia di premiazione dei successi sportivi 2024/2025 delle società lombarde è stata arricchita dai festeggiamenti dedicati alle realtà che hanno raggiunto traguardi storici di 60, 50 e 40 anni di attività. Un’occasione che ha sottolineato il valore e la continuità dei sodalizi che, ogni giorno, animano le palestre della Lombardia con la passione per la pallavolo, contribuendo a diffondere lo sport e la cultura del tempo libero, al di là dei risultati e delle medaglie.

 

A presentare la serata sono stati Marzia Forni e Lorenzo Dallari, affiancati dal padrone di casa, il Presidente regionale Piero Cezza, che ha dato il benvenuto al Presidente della Federazione Italiana Pallavolo, Giuseppe Manfredi, insieme ai vicepresidenti nazionali Elio Sità e al lombardo, Massimo Sala. Con loro, il Presidente del CONI Lombardia, Marco Riva e i consiglieri federali lombardi, Silvia Strigazzi, Andrea Abbiati.

In sala anche il Consiglio di Fipav Lombardia neo eletto, i presidenti territoriali, i due allenatori di Club Italia, Juan Cichello e Monica Cresta, con il direttore tecnico delle giovanili maschili dell’Italia, Vincenzo Fanizza. 

Intervenuta con un video messaggio anche il sottosegretario con delega sport e giovani di Regione Lombardia, Federica Picchi.

Le società che nella stagione scorsa hanno vinto Coppe e competizioni hanno portato i propri Trofei che, tutti insieme, hanno creato un bellissimo colpo d’occhio per una soddisfazione collettiva: oltre ai trofei vinti nelle competizioni lombarde, c’erano anche le coppe nazionali della Atlantide Pallavolo Brescia (Coppa Italia di serie A2 maschile) e della Pallavolo Florens (Coppa Italia di serie B2 femminile). Con loro, sono state premiate anche le società che hanno raccolto trofei e piazzamenti a livello giovanile sia nell’indoor che nel beach: la premiazione delle società che hanno portato in alto i colori della Lombardia a livello nazionale ha portato sul palco tre realtà simbolo dell’eccellenza pallavolistica regionale: Diavoli Rosa, Volley Milano e Open Beach Milano.

Diavoli Rosa hanno confermato la solidità del proprio settore giovanile maschile, conquistando importanti piazzamenti ai vertici delle competizioni nazionali: secondo posto alle Finali Nazionali Under 15 e Under 17 e secondo posto alla Boy League Under 14. 

Protagonista anche Open Beach Milano, che ha firmato una stagione da incorniciare nel panorama femminile, aggiudicandosi i titoli di Campione d’Italia per società Under 18 e Under 20, oltre al secondo posto nel Campionato Italiano di società U16F e al terzo posto nel Campionato Italiano di società U20F. 

Applausi infine per Volley Milano, protagonista assoluta delle categorie giovanili maschili, capace di conquistare ben quattro titoli nazionali: Under 15, Under 17, Under 19 e Junior League Under 20. Una stagione straordinaria che ha portato la società milanese ai vertici della pallavolo italiana.

Un premio e una menzione speciale è andata a Riccardo Santomassimo che, con l’abruzzese Marco Di Felice, ha centrato una fantastica medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo di beach volley Under 18 di due settimane fa a Doha, in Quatar; e, per la stessa categoria, all’Europeo di settembre di Corigliano-Rossano (Calabria).

Infine, sono state premiate anche le Selezioni lombarde, sempre protagoniste, per tradizione, ai Trofei delle Regioni: 1° posto per la rappresentativa maschile, 2° posto per quella femminile (indoor). E ancora: 1° posto al TDR beach volley maschile e al 5° posto femminile. 

 

“Come ogni anno, è sempre bello vedervi qui al Centro Pavesi a festeggiare i nostri successi -  ha detto in apertura, Piero Cezza – Dico nostri perchè sono convinto che insieme valorizziamo questo territorio sotto tanti punti di vista. Tanti sono i risultati positivi che abbiamo raccolto, a partire dalle nostre selezioni per arrivare ai risultati delle nostre società e dei nostri singoli atleti. Per noi, è un grande orgoglio vedervi portare per l’Italia e oltre il nome della Lombardia”.

 

“Inizio già a prenotarmi per l’anno prossimo–  ha detto il Presidente della Federazione Italiana Pallavolo, Giuseppe Manfredi - perchè è evidente che venirvi a trovare porta tanta fortuna dopo i due Mondiali di quest’anno e le Olimpiadi del 2014. I successi sono importanti ma il movimento lo è allo stesso modo e vedere che i nostri tesserati continuano a crescere anno dopo anno è sempre una grande soddisfazione”.

 

TORNA IL TVL PODCAST 

Torna, da venerdì 24 ottobre, il TVL Podcast, quest’anno con un nuovo format, con un focus maggiore sulla parte tecnica e pallavolistica. Un contenitore che l’anno scorso è uscito su Spotify con 31 puntate di storie di volley lombardo per un totale di quasi 4.000 riproduzioni e più di 500 ore di fruizione e che torna quest’anno, nella prima puntata, con un focus sulle nuove regole. La redazione è sempre a caccia di news e spunti da sviluppare: scrivete a comunicazione.lombardia@federvolley.it.