Menu

Trofeo dei Territori di Beach Volley Lombardia 2025: vincono Bergamo e Milano-Monza-Lecco

Trofeo dei Territori di Beach Volley Lombardia 2025: vincono Bergamo e Milano-Monza-Lecco

2025-06-30 17:00

33 squadre, 93 atleti, 79 gare, 12 ufficiali di gara: sono questi i numeri del Trofeo dei Territori di Beach Volley, la manifestazione che ha visto sfidarsi ieri, sui campi del Regesta Beach Club di Cellatica (BS) i migliori talenti Under 15 della pallavolo sulla sabbia in Lombardia.

Al termine di una intensa giornata di gare, i trofei sono stati conquistati dalla rappresentativa di Bergamo 1 nel femminile, composta da Giulia Oggioni, Emma Bottazzi, Emma Dino e dalla selezione maschile di Milano-Monza-Lecco 1, composta da Ousman Sanneh, Jacopo Sebastiani, Brando Nuvoli

La galleria fotografica (credit Camillo Dosi per Fipav Lombardia) è disponibile QUI.


TORNEO FEMMINILE

LE SQUADRE PARTECIPANTI:

Bergamo 1: Giulia Oggioni, Emma Bottazzi, Emma Dino; Bergamo 2: Melissa Legramandi, Marta Austoni, Veronica Mariani; Staff: Sharon Brembilla e Anna Maria Signori

Brescia 1: Angelica Cavagnini, Maria Vittoria Barbisoni, Roberta Bono; Bergamo 2: Nicol Malvaso, Camilla Cassano, Giulia Baccanelli; Staff: Giorgio Pioselli e Jessica Barbara Zanagnolo

Como 1: Sara Rusconi, Alicia Pineiro Censi, Giorgia Nicolaci; Como 2: Rebecca Fusari, Emma Bonacina, Sofia Corigliano; Staff: Donato Rutigliano

Cremona-Lodi 1: Emma Perini, Ilaria Caruso, Irene Valcarenghi; Cremona-Lodi 2: Matilde Aiolfi, Gemma Cogrossi, Linda Calzari; Staff: Paolo Bergamaschi e Alessandro Vassallo

Mantova 1: Francesca Trombini, Alessia Bottani; Staff: Andrea Fortunati

Milano Monza Lecco 1: Giorgia Bonacina, Julia Aretz, Valeria Gasparotto; Milano Monza Lecco 2: Alessandra Cervellera, Lucrezia Fortunato, Giorgia Lodigiani; Staff: Marco Matarrese e Serena Meroni

Pavia 1: Alessia Marella, Grace Mazzilli, Carlotta Zega; Pavia 2: Beatrice Moro, Valentina Pizzochero, Lucrezia Grecchi; Staff: Raffaele Del Bò

Sondrio 1: Elena Paradisi, Mya Robba; Staff: Alaios Borinelli

Varese 1: Arianna Pigni, Emma Vallin, Veronica Lentini; Varese 2: Lisa Pizzo, Giulia Ferrazzo, Cecilia Mondini; Staff: Sandro Massi e Gloria Vandone

 

Girone A

Milano-Monza-Lecco 1 – Bergamo 2 2-0 (15/7 17/15)

Varese 1 – Sondrio 1 2-0 (15/7 15/4)

Milano-Monza-Lecco 1 – Sondrio 1 2-0 (15/10 15/2)

Varese 1 – Bergamo 2 2-0 (15/12 15/9)

Sondro 1 – Bergamo 2 1-2 (15/9 8/15 8/15)

Milano-Monza-Lecco – Varese 1 2-0 (15/6 16/14)

Classifica: Milano-Monza-Lecco 1, Varese 1, Bergamo 2, Sondrio 1

Girone B

Cremona-Lodi 1 – Brescia 2 2-1 (15/17 15/10 15/11)

Bergamo 1 – Pavia 2 2-0 (15/0 15/1)

Cremona-Lodi 1 – Pavia 2 2-0 (15/10 15/5)

Bergamo 1 – Brescia 2 2-0 (15/9 15/5)

Pavia 2 – Brescia 2 0-2 (12/5 9/15)

Cremona-Lodi 1 – Bergamo 1 0-2 (9/15 8/15)

Classifica: Bergamo 1, Cremona-Lodi 1, Brescia 2, Pavia 2

Girone C

Brescia 1 – Como 2 2-0 (15/9 15/13)

Pavia 1 - Milano-Monza-Lecco 2 0-2 (8/15 3/15)

Brescia 1 - Milano-Monza-Lecco 2 0-2 (13/15 8/15)

Pavia 1 – Como 2 2-1 (8/15 15/7 15/8)

Milano-Monza-Lecco 2 – Como 2 2-0 (15/10 15/1)

Brescia 1 – Pavia 1 1-2 (15/12 12/15 10/15)

Classifica: Milano-Monza-Lecco 2, Pavia 1, Brescia 1, Como 2

Girone D

Como 1 – Varese 2 0-2 (9/15 12/15)

Mantova 1 – Cremona-Lodi 2 0-2 (10/15 12/15)

Como 1 – Cremona-Lodi 2 0-2 (13/15 12/15)

Mantova 1 – Varese 2 0-2 (2/15 7/15)

Cremona-Lodi 2 – Varese 2 2-0 (15/6 15/9)

Como 1 – Mantova 1 2-0 (forfait Mantova 1)

Classifica: Cremona-Lodi 2, Varese 2, Como 1, Mantova 1

 

Semifinali 1°/4° posto

Bergamo 1 – Cremona-Lodi 2 2-0 (15/11 15/10)

Milano-Monza-Lecco 2 - Milano-Monza-Lecco 1 2-0 (15/13 21/19)

Semifinali 5°/8° posto

Varese 1 – Pavia 1 0-2 (10/15 14/16)

Varese 2 – Cremona-Lodi 1 2-0 (15/10 15/4)

Semifinali 9°/12° posto

Brescia 1 – Bergamo 2 2-0 (15/6 15/11)

Brescia 2 – Como 1 2-0 (16/14 15/11)

Semifinali 13°/16° posto

Como 2 – Pavia 2 2-0 (15/7 15/8)

Sondrio 1 – Mantova 1 2-1 (11/15 15/5 15/7)

Finale 15°/16° posto

Pavia 2 – Mantova 1 0-2 (14/16 8/15)

Finale 13°/14° posto

Como 2 – Sondrio 1 0-2 (8/15 13/15)

Finale 11°/12° posto

Bergamo 2 – Como 1 2-0 (15/12 15/13)

Finale 9°/10° posto

Brescia 1 – Brescia 2 2-0 (15/9 17/15)

Finale 7°/8° posto

Varese 1 – Cremona-Lodi 1 2-0 (15/9 16/14)

Finale 5°/6° posto

Pavia 1 – Varese 2 1-2 (13/15 15/12 12/15)

Finale 3°/4° posto

Cremona-Lodi 2 – Milano-Monza-Lecco 1 1-2 (15/12 11/15 7/15)

Finale 1°/2° posto

Bergamo 1 – Milano-Monza-Lecco 2 2-0 (15/11 15/10)

 

Classifica Finale Femminile

1. BERGAMO 1, 2. Milano-Monza-Lecco 2, 3. Milano-Monza-Lecco 1, 4. Cremona-Lodi 2, 5. Varese 2, 6. Pavia 1, 7. Varese 1, 8. Cremona-Lodi 1, 9. Brescia 1, 10. Brescia 2, 11. Bergamo 2, 12. Como 1, 13. Sondrio 1, 14. Como 2, 15. Mantova 1, 16. Pavia 2.


TORNEO MASCHILE

LE SQUADRE PARTECIPANTI:

Bergamo 1: Giacomo Magri, Andrea Perletti, Gabriele Ziami; Bergamo 2: Nicolò Delia, Michele Mangiarulo, Andrea Sozzi; Staff: Fabrizio Incitti e Jessica Salerno

Brescia 1: Tommaso Mazzetti, Mattia Belleri, Lorenzo Goffi; Brescia 2: Nicolas D’Anastasio, Riccardo Molteni; Staff: Pietro Alfredo Bevilacqua Fazzini

Como 1: Mattia Frigerio, Daniele Hu, Daniele Di Blasi; Como 2: Matteo Ballabio, Riccardo Conti, Marco Cattaneo; Staff: Stefano Patruno

Cremona-Lodi 1: Giovanni Lasagni, Gabriel Gallini, Marco Marazzi; Cremona-Lodi 2: Ares Del Re, Andrea Arcari, Matteo Labianca; Staff: Davide Visigalli e Alessandro Vassallo

Mantova 1: Alessandro Xausa, Michele Cremonesi; Mantova 2: Alberto Ceriali, Leonardo Silvestri; Staff: Andrea Fortunati

Milano Monza Lecco 1: Ousman Sanneh, Jacopo Sebastiani, Brando Nuvoli; Milano Monza Lecco 2: Francesco Tecci, Marco Frighi, Dario Taiocchi; Staff: Diego Segalini e Roberto Tirelli

Pavia 1: Andrea Trapani, Matteo Aguzzi, Paolo Cavorsi; Pavia 2: Martino Liscidini, Gabriel Tuè, Gabriele Savio Granvillano; Staff: Giulia Castelli

Sondrio 1: Enea Borinelli, Federico Felice Sardi; Staff: Alaios Borinelli

Varese 1: Gioele Angelo Locati, Luca Poggi, Riccardo Della Vedova; Varese 2: Riccardo Guffanti, Andrea Muscillo, Riccardo Armao;Staff: Sandro Massi e Gloria Vandone

 

Girone A

Milano-Monza-Lecco 1 – Mantova 2 2-0 (15/10 15/10)

Varese 2 – Mantova 2 1-2 (15/13 11/15 9/15)

Milano-Monza-Lecco 1 – Varese 2 2-0 (15/10 15/11)

Classifica: Milano-Monza-Lecco 1, Mantova 2, Varese 2

Girone B

Mantova 1 – Como 2 2-0 (15/11/ 15/9)

Sondrio 1 – Como 2 2-1 (15/9 6/15 15/11)

Mantova 1 – Sondrio 1 2-0 (15/12 15/4)

Classifica: Mantova 1, Sondrio 1, Como 2

Girone C

Como 1 – Brescia 2 1-2 (15/8 12/15 12/15)

Cremona-Lodi 1 – Brescia 2 0-2 (15/17 11/15)

Como 1 – Cremona-Lodi 1 0-2 (13/15 17/19)

Classifica: Brescia 2, Cremona-Lodi 1, Como 1

Girone D

Brescia 1 – Bergamo 2 2-0 (15/11 15/5)

Pavia 1 – Cremona-Lodi 2 2-0 (15/10 15/12)

Brescia 1 – Cremona-Lodi 2 2-0 (15/3 15/7)

Pavia 1 – Bergamo 2 0-2 (9/15 6/15)

Cremona-Lodi 2 – Bergamo 2 0-2 (9/15 5/15)

Brescia 1 – Pavia 1 0-2 (14/16 14/16)

Classifica: Brescia 1, Pavia 1, Bergamo 2, Cremona-Lodi 2

Girone E

Bergamo 1 – Milano-Monza-Lecco 2 2-0 (15/13 15/9)

Varese 1 – Pavia 2 1-2 (16/14 7/15 12/15)

Bergamo 1 – Pavia 2 2-0 (15/6 15/8)

Varese 1 – Milano-Monza-Lecco 2 2-0 (15/8 15/13)

Pavia 2 – Milano-Monza-Lecco 2 0-2 (12/15 10/15)

Bergamo 1 – Varese 1 1-2 (15/13 15/17 2/15)

Classifica: Varese 1, Bergamo 1, Milano-Monza-Lecco 2, Pavia 2

 

Quarti di Finale 1°/6° posto

Brescia 2 – Brescia 1 1-2 (10/15 17/15 12/15)

Varese 1 – Bergamo 1 2-0 (15/2 15/3)

Semifinali 1°/4° posto

Mantova 1 – Brescia 1 2-0 (15/4 15/11)

Milano-Monza-Lecco 1 – Varese 1 2-0 (19/17 15/3)

Semifinali 7°/10° posto

Bergamo 2 – Sondrio 1 2-0 (15/8 15/8)

Cremona-Lodi 1 – Mantova 2 1-2 (15/9 5/15 12/15)

Semifinali 11°/14° posto

Pavia 1 – Varese 2 2-1 (17/15 5/15 15/11)

Como 1 – Como 2 2-0 (15/12 15/8)

Girone 15°/17° posto

Cremona-Lodi 2 – Pavia 2 0-2 (11/15 7/15)

Cremona-Lodi 2 – Milano-Monza-Lecco 2 0-2 (5-15 4/15)

Pavia 2 – Milano-Monza-Lecco 2 1-2 (16/14 11/15 14/16)

Classifica: Milano-Monza-Lecco 2, Pavia 2, Cremona-Lodi 2

Finale 13°/14° posto

Varese 2 – Como 2 1-2 (15/13 9/15 11/15)

Finale 11°/12° posto

Pavia 1 – Como 1 2-0 (16/14 15/10)

Finale 9°/10° posto

Sondrio 1 – Cremona-Lodi 1 0-2 (13/15 10/15)

Finale 7°/8° posto

Bergamo 2 – Mantova 2 0-2 (6/15 6/15)

Finale 5°/6° posto

Brescia 2 – Bergamo 1 2-0 (15/11 15/13)

Finale 3°/4° posto

Brescia 1 – Varese 1 0-2 (12/15 8/15)

Finale 1°/2° posto

Mantova 1 – Milano-Monza-Lecco 1 0-2 (8/15 8/15)

 

Classifica Finale Maschile

1. MILANO-MONZA-LECCO 1, 2. Mantova 1, 3. Varese 1, 4. Brescia 1, 5. Brescia 2, 6. Bergamo 1, 7. Mantova 2, 8. Bergamo 2, 9. Cremona-Lodi 1, 10. Sondrio 1, 11. Pavia 1, 12. Como 1, 13. Como 2, 14. Varese 2, 15. Milano-Monza-Lecco 2, 16. Pavia 2, 17. Cremona-Lodi 2.


L'evento clou per le rappresentative di beach volley dei comitati territoriali della Lombardia si terrà il 29 giugno al Regesta Beach Village di Cellatica (BS). Il Trofeo, come ormai da consuetudine, si svolgerà in una sola sola giornata con il programma che prevede l'inizio delle gare di qualificazione alle 9:30, le fasi finali alle 14:30 e le premiazioni intorno alle 18:30. Fipav Lombardia, in questa edizione, ha previsto inoltre la possibilità di partecipazione anche alle rappresentative formate da soli tre atleti (con restrizioni sui cambi).

La Formula:

QUALIFICAZIONE: Le squadre partecipanti saranno divise in gironi da 3 o 4 squadre (a seconda del numero delle squadre iscritte) Si disputa un girone all’italiana con gare di sola andata. Saranno nominate 9 teste di serie, una per ciascun Territorio, rispettando la classifica complessiva delle ultime 2 edizioni. Le seconde squadre di ciascun Territorio saranno inserite nei gironi per sorteggio. Non saranno inserite, nello stesso girone, fino a quando possibile, squadre dello stesso Comitato Territoriale. Le gare di semifinale e finale verranno stabilite in considerazione della classifica avulsa della fase di qualificazione, nominando il Comitato Territoriale 1^ miglior 1^ con la testa di serie numero 1 e di conseguenza tutte le altre fino all’ultima classificata.

FASE FINALE:

  • Le prime classificate di ogni girone disputeranno le semifinali con questa composizione: 1^miglior 1^ vs 4^miglior 1^ e 2^miglior 1^ vs 3^miglior 1^. Le perdenti disputano la finale 3°/4° posto. Le vincenti la finale 1°/2° posto.
  • Le squadre seconde classificate di ogni girone disputeranno le semifinali con questa composizione: 1^miglior 2^ vs 4^miglior 2^ e 2^miglior 2^ vs 3^miglior 2^ Le perdenti disputano la finale 7°/8° posto. Le vincenti la finale 5°/6° posto.
  • Le squadre terze classificate di ogni girone disputeranno le semifinali con questa composizione: 1^miglior 3^ vs 4^miglior 3^ e 2^miglior 3^ vs 3^miglior 3^. Le perdenti disputano la finale 11°/12° posto. Le vincenti la finale 9°/10° posto.
  • Le squadre quarte classificate disputeranno le semifinali con questa composizione: 1^miglior 4^ vs 4^miglior 4^ e 2^miglior 4^ vs 3^miglior 4^. Le perdenti disputano la finale 15°/16° posto. Le vincenti la finale 13°/14° posto.

Allegati

  indizioneTdTBeachVolley2025
  iscrizioneFTdTBeachVolley2025
  iscrizioneMTdTBeachVolley2025